


Potatura quercia monumentale
Potatura quercia monumentale
Luogo: Comune di Sepino (CB)
Data: ottobre 2017
Specifiche: intervento di messa in sicurezza di un esemplare di Quercis pubescens L. a Sepino attraverso operazioni di potatura e rimonda del secco. Per questo lavoro è stata richiesta la procedura di esclusione.
PRIMA
La pianta, presente in una proprietà privata, si trova in area delimitata sito Natura 2000 SIC/ZPS “IT7222287 La Gallinola, Monte Miletto, Monti del Matese”. Il committente ha sottolineato la necessità di mettere in sicurezza tutta l’area del sottochioma poiché frequentata da persone. Inoltre lo sviluppo incontrollato della stessa, posta ad 8 m di distanza dall’abitazione, iniziava a creare problemi circa la possibile rottura del frontino e della grondaia di scolo del solaio, oltre all’occlusione di quest’ultima a causa del fogliame. Al momento del sopralluogo ispettivo l’esemplare presentava un’altezza di 12 m, una circonferenza di 3,25 m a petto d’uomo, con n. 3 ramificazioni principali ed un portamento per lo più globoso. La chioma presenta un’elevata quantità di ramaglie e tronchi secchi, oltre a zone di evidente senescenza e microfillia. Inoltre è diffusa la presenza di piante di Viscum Album, pianta sempreverde emiparassita, che mediante appositi coni di penetrazione è presente in molte zone della chioma, assorbendo nutrienti dalla pianta ospite.
Potatura quercia monumentale
Luogo: Comune di Sepino (CB)
Data: ottobre 2017
Specifiche: intervento di messa in sicurezza di un esemplare di Quercis pubescens L. a Sepino attraverso operazioni di potatura e rimonda del secco. Per questo lavoro è stata richiesta la procedura di esclusione.
DOPO
Prima di procedere all'intervento è stato fatto un sopralluogo preliminare per valutare le modalità d'intervento più adeguate. Ci siamo occupati del conferimento d’incarico ed istruttoria di esclusione dalla procedura di valutazione d’incidenza D.G.R. n. 486 dell’11/05/2009 Regione Molise. Come da prassi abbiamo curato anche l’interazione con Comune di Sepino (CB) per la pubblicazione dell’atto nell’Albo Pretorio, quindi è stata inviata la documentazione all’Assessorato Regionale competente e ricezione autorizzazione a procedere alla fase operativa.
Soluzione
È stata eseguita un’asportazione della massa legnosa secca e pericolante, la rimonda di tutto il secco e l’asportazione di carie legnose. Sono state eliminate branche in sovrannumero, in competizione tra loro, con inserzione debole e scarso vigore. Sono stati eseguiti interventi con la tecnica del taglio di ritorno, provando a dare alla pianta un portamento sano ed armonioso. È stata eseguita l’asportazione totale del parassita vegetale Viscum album.
Il modo più veloce per contattarci
Scrivici, saremo felici di risponderti nel più breve tempo possibile.
category
date
Ottobre 10, 2023