Perizie e consulenze alberi
Relazioni, perizie ed elaborati tecnici
La “perizia” o “relazione tecnica” è un documento che attesta lo stato generale dell’albero e la sua stabilità.
In molti casi, sia enti pubblici che privati, possono richiedere una perizia che attesti le condizioni dell’esemplare in esame.
Questo documento può essere richiesto per vari motivi, e può essere utilizzato come documento di parte in situazioni di controversia.
A seconda dei vincoli nell’area di intervento e delle normative vigenti, potrebbe essere necessaria una perizia ufficiale stilata e firmata da un professionista certificato.
Ancora diverso è il caso di interventi rientranti nel perimetro di zone SIC (siti di interesse comunitario) e ZPS (zone a protezione speciale), sia per tagli che per interventi di potatura e messa in sicurezza.
È importante operare in totale legalità e con tutte le autorizzazioni o permessi necessari, nell’interesse sia del cliente che dei tecnici incaricati.
Per fare questo operiamo nel seguente modo: eseguiamo il sopralluogo, poi facciamo uno studio della normativa vigente e del caso di lavoro, ed infine procediamo alla stesura ed invio dell’offerta economica da inviare al cliente.
Con le nostre qualifiche specifiche in campo forestale e agro tecnico, siamo in grado di redigere
relazioni tecniche, valide come documento ufficiale.
Consulenza tecnica
La consulenza di un esperto arboricoltore, formato in ambito agronomico e forestale è il giusto modo per assicurare l’adeguato supporto per affrontare eventuali bisogni o criticità e soddisfare i propri bisogni.
- Consulenze in ambito naturalistico e paesaggistico.
- Consulenza tecnica di parte in contenziosi per il posizionamento e la distanza di alberi dal confine, vicinanza alle abitazioni e/o impianti produttivi e commerciali (art. 892 c.c).
- Stima del valore degli alberi di alto fusto sotto il profilo economico, sociale ed ambientale.
- Calcolo del danno economico subito, o causato, in seguito a rotture o cedimenti dell’albero.
- Progettazione di opere di verde urbano.
- Progettazione ed esecuzione di piani per la gestione di alberature e aree verdi, pubbliche e private.

Consulenza fitosanitaria
La consulenza fitosanitaria è un’operazione di esame preliminare all’acquisto e all’utilizzo di prodotti fitosanitari, utilizzati nella protezione delle specie arboree e agricole in ambito professionale.
L’utilizzo di questi prodotti particolari è regolamentato dal PAN - Piano d’Azione Nazionale - con il decreto legislativo del 14 agosto 2012, n.150 e il decreto interministeriale del 22 gennaio 2014, che ne stabiliscono gli obiettivi, le misure, i tempi per l’utilizzo, la riduzione dei rischi e degli impatti derivanti dall’uso dei fitosanitari.
Il Certificato di abilitazione all’acquisto e all’utilizzo dei prodotti fitosanitari viene rilasciato dalla Direzione Regionale Agricoltura e Sviluppo Rurale, ed è obbligatorio in Italia per l’acquisto e l’uso dei fitofarmaci ad uso professionale.
Che sia in ambito urbano, suburbano, agricolo o forestale, attraverso approfondite indagini, identifichiamo le patologie presenti e procediamo con una pianificazione accurata in base alle esigenze specifiche.