Potatura alberi
Una buona potatura non danneggia l’albero.
La potatura corretta di un albero è un’azione dietro la quale si cela tanta cura e conoscenza.
Prima di procedere a qualsiasi operazione di taglio, è necessaria un’attenta analisi dell’esemplare.
L’asportazione dei rami, o parte di essi, viene effettuata secondo tecniche ben precise ed in base ad alcuni principi che tengono conto della salute dell’esemplare nel suo ambiente specifico.
Utilizziamo le giuste tecniche e rispettiamo i diametri di taglio consentiti dalle buone norme.
Che sia in treeclimbing o con l’ausilio di piattaforme aeree, potare correttamente un albero vuol dire prendersene cura, rimuovendo lo stretto necessario e sostenendo il suo processo di vita naturale.
Treeworkers Napoli è dichiaratamente contro la capitozzatura!

Potatura ornamentale
Questa tecnica ha come obiettivo il miglioramento dell'aspetto estetico della pianta senza mai trascurarne lo stato di salute.
Potatura di messa in sicurezza
Consiste nell’asportazione fisica di rami o branche pericolanti, cariate o secche, tutte quelle parti non vitali dell'albero che sono a rischio caduta.
Potatura di contenimento
Intervento mirato all’accorciamento della chioma sia in altezza che in estensione per un massimo di 1/3 della sua grandezza.


Potatura di selezione e ricostruzione
La ricostruzione è necessaria in caso di piante precedentemente capitozzate o che hanno perso branche consistenti ed è finalizzata a riportare l’esemplare quanto più vicino alla sua architettura naturale.
Rimonda del secco
Questa operazione consiste nell’eliminazione delle parti secche o deperenti di rami e branche, riduce il rischio di schiantamento (meglio caduta) e la proliferazione di funghi e insetti dannosi per l’albero.