Il consolidamento alberi prevede tecniche statiche e/o dinamiche finalizzate al supporto delle strutture portanti dell'albero senza alterarne il valore estetico.
Rimuovere un albero è un intervento che richiede la massima attenzione e professionalità. Lo spazio di lavoro, la prossimità di infrastrutture ed altri fattori determinanti influenzano la scelta del metodo.
La valutazione di stabilità arborea descrive la situazione biomeccanica di un albero nei suoi vari apparati, in termini qualitativi e quantitativi soprattutto per quanto concerne il rischio di schianti o cedimenti.
L’endoterapia è una tecnica di difesa e cura per gli alberi, che consiste nell’iniettare direttamente all’interno del tronco prodotti di tipo fitosanitario.